Risultati 2024
Affluenza alle urne
Guida all'uso
Ultimo aggiornamento: 18/11/2024 16:00 - Comunicazione alla chiusura delle operazioni
46,42%
( Regionali 2020: 67,67% )*
Differenza in punti percentuali: -21,25
Comuni pervenuti
330 su 330
Sezioni pervenute
4529 su 4529
Affluenza alle urne - Risultati per Provincia
Provincia | Comuni pervenuti | Regionali 2024 | Regionali 2020 | Differenza in punti % | Affluenza per Comune |
BOLOGNA |
55 su 55
|
51,67%
|
70,94%
|
-19,27
|
|
FERRARA |
21 su 21
|
43,14%
|
65,60%
|
-22,46
|
|
FORLI'-CESENA |
30 su 30
|
45,50%
|
67,54%
|
-22,04
|
|
MODENA |
47 su 47
|
47,20%
|
69,12%
|
-21,92
|
|
PARMA |
44 su 44
|
42,70%
|
64,07%
|
-21,37
|
|
PIACENZA |
46 su 46
|
41,49%
|
62,91%
|
-21,42
|
|
RAVENNA |
18 su 18
|
49,72%
|
69,71%
|
-19,99
|
|
REGGIO NELL'EMILIA |
42 su 42
|
45,44%
|
67,97%
|
-22,53
|
|
RIMINI |
27 su 27
|
40,73%
|
63,54%
|
-22,81
|
|
Elenco comuni al voto nella provincia di FERRARA - Affluenza
Comune | Regionali 2024 | Regionali 2020 | Differenza in punti % |
ARGENTA
|
43,79%
|
66,95%
|
-23,16
|
BONDENO
|
42,01%
|
66,26%
|
-24,25
|
CENTO
|
44,88%
|
66,76%
|
-21,88
|
CODIGORO
|
36,58%
|
60,74%
|
-24,16
|
COMACCHIO
|
29,59%
|
58,23%
|
-28,64
|
COPPARO
|
43,38%
|
65,25%
|
-21,87
|
FERRARA
|
47,11%
|
66,98%
|
-19,87
|
FISCAGLIA
|
37,28%
|
60,13%
|
-22,85
|
GORO
|
47,61%
|
71,02%
|
-23,41
|
JOLANDA DI SAVOIA
|
37,12%
|
64,23%
|
-27,11
|
LAGOSANTO
|
34,40%
|
64,87%
|
-30,47
|
MASI TORELLO
|
49,22%
|
72,73%
|
-23,51
|
MESOLA
|
39,00%
|
62,28%
|
-23,28
|
OSTELLATO
|
37,97%
|
64,88%
|
-26,91
|
POGGIO RENATICO
|
43,82%
|
68,03%
|
-24,21
|
PORTOMAGGIORE
|
41,68%
|
64,26%
|
-22,58
|
RIVA DEL PO
|
35,24%
|
61,49%
|
-26,25
|
TERRE DEL RENO
|
43,86%
|
67,27%
|
-23,41
|
TRESIGNANA
|
41,23%
|
63,70%
|
-22,47
|
VIGARANO MAINARDA
|
45,30%
|
70,13%
|
-24,83
|
VOGHIERA
|
49,34%
|
69,84%
|
-20,50
|
* Nel 2020 si votò in un solo giorno, domenica 26 gennaio, dalle ore 7 alle ore 23.
I dati, acquisiti dal Ministero dell'Interno, si riferiscono alle comunicazioni pervenute dai Comuni, tramite le Prefetture, e non rivestono, pertanto, carattere di ufficialità.
La proclamazione ufficiale dei risultati è prerogativa dell'Ufficio centrale regionale presso la Corte d'Appello e degli Uffici centrali circoscrizionali presso i Tribunali
dei capoluoghi di Provincia.